Atti dell'Accademia Olimpica    
La ricerca è stata effettuata per Volume uguale a Nuova serie, vol. VIII, 1921-1922
----------------------------------------------------

Consiglio accademico: 1921.
numero : 1921-1922
pp. 5

Inaugurazione della Lectura Dantis, venerdì, 14 gennaio 1921.
numero : 1921-1922
pp. 5-6
Lattes Laura
Commento del II Canto dell'inferno (cenno riassuntivo).
numero : 1921-1922
pp. 7-8
Galletto Bortolo
Commento del III Canto dell'inferno (cenno riassuntivo).
numero : 1921-1922
pp. 9-10
Prosperini Gianni
Commento del IV Canto dell'inferno (cenno riassuntivo). n.s., vol. 8: 1921-1922 pp. 11-12
numero : 1921-1922
pp. 11-12
Tozzi Giulio
Commento del V Canto dell'inferno (cenno riassuntivo).
numero : 1921-1922
pp. 13-14
Gallina Clelia
Commento del VI Canto dell'inferno (cenno riassuntivo).
numero : 1921-1922
pp. 15-16
De Poli Angelina
Commento del Canto VIII dell'inferno (cenno riassuntivo).
numero : 1921-1922
pp. 18-19
Ghirardini Giovanni
Commento del IX Canto dell'inferno (cenno riassuntivo).
numero : 1921-1922
pp. 20-21
Bertacche Giovanni
Un'ora con Dante: cenno della conferenza
numero : 1921-1922
pp. 24

Assemblea generale dei soci seguita il 29 maggio 1921.
numero : 1921-1922
pp. 27-30

Relazione della commissione di vigilanza sull'andamento della Scuola di disegno e plastica nell'anno scolastico 1920-1921.
numero : 1921-1922
pp. 31-34

Relazione del direttore della Scuola sull'andamento 1920-21.
numero : 1921-1922
pp. 35-37
Luzzatti Luigi
Il saluto di Luigi Luzzatti alla inaugurazione del busto di Giacomo Zanella, collocato sul Pincio...
numero : 1921-1922
pp. 54-55
Testi Carlo
Commento dell' XI Canto dell'inferno (cenno riassuntivo).
numero : 1921-1922
pp. 56-57
Aliprandi Giuseppe
Il trinomio. Divagazioni non matematiche: cenno della conferenza
numero : 1921-1922
pp. 58
Franceschini Antonio
Commento del XII Canto dell'inferno (cenno riassuntivo).
numero : 1921-1922
pp. 59-60
Trettenero Vittorio
Commento del XIII Canto dell'inferno (cenno riassuntivo).
numero : 1921-1922
pp. 61-62

Consiglio accademico: 1922.
numero : 1921-1922
pp. 64
Lattes Laura
Commento del XVII Canto dell'inferno (cenno riassuntivo)
numero : 1921-1922
pp. 71-72
Da Schio Almerico
Commento del XVIII Canto dell'inferno (cenno riassuntivo).
numero : 1921-1922
pp. 73-74
Stocchiero Giuseppe
Commento del XIX Canto dell'inferno (cenno riassuntivo).
numero : 1921-1922
pp. 75-77
Testi Carlo
Giustiniano imperatore: cenno della conferenza
numero : 1921-1922
pp. 78-79
Sacchetto Aleardo
Commento del XXI Canto dell'inferno (cenno riassuntivo).
numero : 1921-1922
pp. 82-83
Gerevini Carlo
Commento del XXII Canto dell'inferno (cenno riassuntivo).
numero : 1921-1922
pp. 84
Aliprandi Giuseppe
La scelta dell'argomento: cenno della conferenza
numero : 1921-1922
pp. 85-86
Zanchi Angelo
Commento del XXIV Canto dell'inferno (cenno riassuntivo).
numero : 1921-1922
pp. 89

Relazione del direttore al Consiglio direttivo sull'andamento della Scuola di disegno e plastica nell'anno scolastico 1921-922 (riassunto).
numero : 1921-1922
pp. 93-97
Giovanni Ghirardini
Dispensa dei premi agli alunni della Scuola di disegno e plastica [anno scolastico 1921-22]. Contiene anche Il discorso di Giovanni Ghirardini "Dell'importanza della Scuola di disegno e plastica dell'Accademia Olimpica".
numero : 1921-1922
pp. 105-117
Sacchetto Aleardo
Commento del Canto XXVI dell'inferno (cenno riassuntivo).
numero : 1921-1922
pp. 124-125
Segafredo Giacomo
Commemorazione di Antonio Pigafetta (Segue: "Onoranze ad Antonio Pigafetta" "Per onorare la memoria dell'on. Antonio Teso" (p. 147).
numero : 1921-1922
pp. 126-147
Stocchiero Giuseppe
Commento del XXVII Canto dell'inferno (cenno riassuntivo).
numero : 1923-1924
pp. 5-6
Zanchi Angelo
Commento del XXVIII Canto dell'inferno (cenno riassuntivo).
numero : 1923-1924
pp. 7-8

Dichiarazione di cessazione della Società  d'Incoraggiamento per le arti e mestieri di Vicenza e di consegna dei valori, degli oggetti e d'ogni mobile all'Accademia Olimpica perché tutto sia destinato alla Scuola di disegno e plastica.
numero : 1923-1924
pp. 118-120
Franceschini Giovanni
Commemorazione del dott. Giuseppe Meschinelli ... [segue] Un poeta delle cose: cenno della conferenza tenuta dal prof. Piero Nardi.
numero : 1923-1924
pp. 121-124
Tozzi Giulio
La nazione dai tre nomi
numero : 1923-1924
pp. 129-150

Assemblea generale dei soci: [3 luglio 1924].
numero : 1923-1924
pp. 151-153
Franceschini Antonio
Costituzioni vecchie e tempi nuovi: cenno della conferenza
numero : 1923-1924
pp. 157-158


torna all'indice dei volumi